Il 15 ottobre 2020 la Seconda Sezione penale del Tribunale di Milano ha condannato a sei anni di reclusione e ad una multa di 2,5 milioni di euro Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, per aggiotaggio e false comunicazioni sociali.
Condanna per false comunicazioni sociali anche per l’ex presidente del collegio sindacale, Paolo Salvadori (3 anni e 6 mesi di reclusione).
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. è stata condannata ai sensi della legge 231/2001.
Il Tribunale di Milano ha altresì disposto la condanna degli imputati e di Banca Monte Paschi di Siena S.p.A. al risarcimento dei danni in favore degli azionisti, da quantificarsi in separato giudizio civile.
3000 Azionisti e Obbligazionisti MPS si sono già costituiti parte civile nel processo del Tribunale di Milano.
Gli Azionisti e gli Obbligazionisti MPS hanno ancora la possibilità di agire per ottenere il risarcimento del danno, facendo valere le proprie ragioni – unitamente agli altri investitori danneggiati – mediante costituzione di parte civile nel nuovo processo relativo al caso Mps.
In questa prospettiva si inserisce l’intervento dell’Associazione Nazionale Consumatori, Difesa Risparmiatori, Unione Azionisti e Obbligazionisti, Italia Consumatori, a favore dei Risparmiatori coinvolti, avvalendosi di un’assistenza legale qualificata, a condizioni agevolate.