Per consentire a tutti gli aderenti di seguire lo svolgimento del processo e di restare aggiornati sugli sviluppi del caso Mps e dell’azione collettiva, visionando e consultando direttamente gli atti, è stata attivata una sezione speciale del sito, alla quale è possibile accedere con un’apposita password, comunicata per posta elettronica.
Tra i documenti che possono essere consultati vi sono: i contratti stipulati da Banca Monte dei Paschi di Siena con Nomura e Deutsche Bank, atti del Tribunale di Milano e del Tribunale di Siena, le consulenze tecniche degli esperti sulla contabilizzazione dei derivati, atti e video della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul sistema bancario e finanziario, verbali e allegati delle assemblee di Banca Mps.
E’ possibile visionare anche copia degli atti formulati dal legale referente dell’azione collettiva, quali l’atto di costituzione di parte civile e la richiesta risarcitoria nei confronti di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.
Sono presenti anche delle registrazioni audio, tratte dalle udienze: sarà così possibile ascoltare direttamente la “viva voce” del processo, un modo – riteniamo – per avvicinare, tramite la digitalizzazione e le moderne tecnologie, i cittadini alla conoscenza diretta dell’amministrazione della giustizia.
Un esempio di come, attraverso le moderne tecnologie, è possibile seguire l’andamento del processo
Processo penale a carico di Viola, Profumo e Salvadori
All’udienza del 16 luglio 2019 del Tribunale di Milano è stata sentita in qualità di teste la Dott. ssa Guglielmina Onofri, da marzo 2015 responsabile della Divisione Informazione Emittenti della Consob.
Deposizione della Dott. ssa Guglielmina Onofri (stralcio)
All’udienza del 12 settembre 2019 è stata sentita la Dott. ssa Maria Antonietta Scopelliti, da giugno 2013 responsabile della Divisione Mercati della Consob, nell’ambito della quale “sono coordinate le attività volte ad assicurare la trasparenza, l’ordinato svolgimento delle negoziazioni e l’integrità dei mercati, vigilando sui sistemi di mercato e sui soggetti che li gestiscono, sulla regolarità degli scambi, sulla trasparenza dell’informazione di mercato e sul rispetto della normativa in materia di abusi di mercato”.
Deposizione della Dott. ssa Maria Antonietta Scopelliti (stralcio)
Alle udienze del 21 novembre 2019 sono stati sentiti il Dott. Leonardo Bellucci, Chief Risk Officer di Banca Monte dei Paschi di Siena e il Dott. Francesco Chiulli, socio della società di revisione Ernst & Young.
Deposizione del Dott. Leonardo Bellucci (stralcio)
Deposizione del Dott. Francesco Chiulli (stralcio)
All’udienza del 12 dicembre 2019 si è svolto l’esame del Prof. Enrico Laghi, ordinario di Economia aziendale presso l’Università La Sapienza di Roma.
Deposizione del Prof. Enrico Laghi (stralcio)
Processo penale a carico di Mussari e altri
L’8 novembre 2019 i giudici del Tribunale di Milano hanno condannato ex vertici della banca Mps e tutti gli imputati del processo per le irregolarità in operazioni finanziarie che, dal dicembre 2008 al settembre 2012, sarebbero servite a occultare le perdite causate dall’acquisto di Antonveneta, costata circa 10 miliardi di euro nel 2008. In particolare sono stati condannati l’ex presidente Giuseppe Mussari (7 anni e 6 mesi di reclusione), l’ex dg Antonio Vigni (7 anni e 3 mesi) l’ex responsabile area finanza Gianluca Baldassarri (4 anni e 8 mesi) e 5 anni e 3 mesi sono stati comminati a Daniele Pirondini (ex direttore finanziario).
Condannati anche sei ex dirigenti di Deutsche Bank, due ex manager di Nomura e tre società.
I risarcimenti per gli investitori costituiti parte civile dovranno essere liquidati in separato giudizio civile.