L’elevato numero di azionisti che hanno già aderito all’iniziativa rafforza e tiene saldamente fermi i principi dell’azione collettiva: massima efficacia e costi individuali limitati mediante economie di scala.

Per aderire alla nostra iniziativa ed usufruire quindi dell’assistenza legale è previsto il versamento di una quota di partecipazione e di una quota sul risultato, calcolata sull’importo effettivamente recuperato (nel caso in cui nulla sia ottenuto all’esito delle iniziative intraprese, nulla sarà dovuto oltre alla quota iniziale). Sono in proposito previste cinque opzioni, tra le quali l’aderente all’iniziativa potrà liberamente scegliere:

Opzione Quota di partecipazione Quota sul risultato
A € 250 25%
B € 350 15%
C € 500 10%
D € 750 5%
E € 1500 0%

I parametri sopra indicati si applicano per perdite fino a 250.000 euro: per importi superiori sarà redatto un preventivo personalizzato.

Quale documentazione è necessaria per l’adesione?

E’ utile disporre di copia della documentazione attestante l’acquisto o il possesso dei titoli (almeno in una fase iniziale, può quindi essere sufficiente anche un estratto conto titoli); nel caso in cui tale documentazione fosse mancante o carente, o fosse comunque opportuno integrarla, il legale designato dall’Associazione, su delega dell’interessato, provvederà a richiederla presso gli Istituti bancari che ne fossero in possesso, senza oneri aggiuntivi. In effetti, benché si tratti di Azione collettiva, ciascun caso viene esaminato e approfondito individualmente. Si rammenta che può partecipare all’iniziativa sia chi tuttora possiede i titoli, sia chi nel frattempo li abbia venduti o abbia intenzione di venderli.

Cosa succede dopo l’adesione?

Nei giorni successivi all’adesione, ciascun aderente riceverà tramite e-mail una semplice modulistica da compilare (informativa sulla privacy, delega per il legale incaricato ecc.), e da restituire firmata a mezzo posta elettronica, unitamente a copia della documentazione in proprio possesso, relativa alle azioni Mps: ricordiamo che, qualora tale documentazione fosse carente o mancante del tutto, il legale incaricato dell’iniziativa potrà eventualmente formulare, su apposita delega e senza costi aggiuntivi, specifica richiesta di documentazione all’Istituto bancario presso cui i titoli sono – o sono stati – detenuti.

Dopo l’inizio dell’azione collettiva, gli aderenti all’iniziativa riceveranno aggiornamenti periodici tramite e-mail e potranno accedere ad un’area riservata del sito per consultare direttamente atti e documenti appositamente selezionati.

Come effettuare il versamento della quota di partecipazione?

Il versamento della quota di partecipazione viene effettuato tramite bonifico bancario; gli interessati possono richiedere la comunicazione delle relative coordinate compilando il modulo seguente. I dati personali verranno trattati nel rispetto dell’Informativa sulla Privacy.